I PREZZI DELLE PIETANZE SI INTENDONO SENZA TARTUFO
BIANCO PREGIATO DI ACQUALAGNA,
IL QUALE VERRA’ AGGIUNTO DALLO CHEF,
CONSIDERANDO CHE SU OGNI PIATTO DI MEDIA
SONO NECESSARI 8/9 GRAMMI
Il prezzo del tartufo si basa sulla quotazione
della borsa settimanale del tartufo di Acqualagna
e relativa pezzatura
brodo, parmigiano reggiano 30 mesi, burro
€12.00
cotto a bassa temperatura con parmantier di patate rosse di Sompiano e tartufo
€14.00
(al mattarello)
brodo di gallina, parmigiano reggiano invecchiato e burro
€15.00
chiusi a mano, crema di latte
€18.00
mantecato al burro di malga, parmigiano reggiano 30 mesi
(minimo per 2 persone)
€30.00
(piatto vincitore del 1° derby del tartufo tra Alba ed Acqualagna)
schiacciata di patate al sale di Cervia
€22.00
con crema di latte e grana
€10.00
Nel bosco ci sono una meraviglia di colori e profumi, lo scotano con i suoi rossi bruciati, il pungitopo, il biancospino con le bacche rosso fuoco, il ginepro e la quercia. Quando parte il tartufaio è ancora buio, si arma di vanghino e con il suo fedele cane si avvia infreddolito verso “la macchia”. Solo lui e il cane, in un rapporto d’amore, creano questa simbiosi magica, l’uno ha fiducia dell’altro ed insieme vanno alla scoperta dell’oro della terra. Ci sono cose inspiegabili in natura, come questo meraviglioso tubero che è figlio del lampo e del tuono. Il suo profumo inebriante e unico e il suo sapore avvolgente, emoziona i nostri sensi e poi il palato.